Notizie in evidenza

Addio colonnine: la nuova tecnologia è arrivata, nel 2024 caricheremo così

Auto elettriche, rivoluzione in arrivo per chi dovrà ricaricare...

Autonomia: il marchio americano ha la ricetta che cambia tutto, mai più ansia

Una ricarica e passa la paura! Così il marchio americano che ha rivoluzionato il mondo dei motori elettrici cambia ancora le carte in tavola. 

La casa americana Ford è indubbiamente una di quelle che sta prendendo più sul serio la questione dei motori elettrici, al punto che è già al livello successivo: mentre alla concorrenza ancora si chiedono se sia giusto o meno passare a questo tipo di vetture, la Ford ha già individuato i problemi dell’elettrico puntando direttamente a risolverli.

Ford novità esaltante
Finalmente Ford ha risolto tutto (Canva) – Electric Mobility.it

Comprendere quanto il marchio abbia preso a cuore la storia – anche per motivi economici ovviamente – potrebbe essere fatto semplicemente raccontando un aneddoto: in occasione dell’uscita del pick-up F-150 Lightning lo stesso dirigente della casa americana Jim Farley ha preso il veicolo per un viaggio per comprendere i problemi del mezzo e lo stress che eventuali clienti avrebbero potuto affrontare.

Lo stesso CEO di Ford dice di aver individuato nell'”ansia da ricarica” il problema vero e proprio di questo tipo di veicoli, dato che l’autonomia di un mezzo elettrico è fortemente limitata, relegando il guidatore a tenersi sempre a pochi chilometri di distanza da una colonnina elettrica durante i viaggi più impegnativi ed imprevedibili…

Basta stress!

Proprio in queste ore, è stato ufficializzato l’acquisto da parte del brand americano di AMP, compagnia americana che nonostante il voluto gioco di parole con Ampere, una delle unità di misura base legate alla corrente elettrica ha in realtà il significato di Auto Motive Power che come è facile immaginare, è qualcosa di legato al mondo delle auto elettriche.

Presidente di Ford Jim Farley
Il CEO di Ford Jim Farley, una delle persone che ha creduto di più nella transizione ecologica (Ansa) – Electric Mobility.it

Secondo lo stesso CEO di AMP, un dirigente di nome Anil Paryani, l’operazione di marketing è volta a migliorare l’autonomia delle batterie di Ford: “Siamo entusiasti dell’acquisizione. Crediamo di poter mettere a disposizione del marchio americano tutta la nostra esperienza nel settore delle tecnologie rinnovabili”, si legge in un comunicato stampa ufficiale firmato proprio da Paryani in persona!

Al momento ci sono principalmente tre strade che i marchi percorrono per migliorare l’autonomia delle proprie auto: modificare le batterie, aggiornare l’aerodinamica delle automobili per ridurre i consumi generali ed anche stipulare accordi con le compagnie che gestiscono le colonnine di ricarica per fornire ai clienti un servizio migliore, vedremo quale di queste sceglierà la casa americana.

Addio colonnine: la nuova tecnologia è arrivata, nel 2024 caricheremo così

Auto elettriche, rivoluzione in arrivo per chi dovrà ricaricare la propria vettura. Ecco cosa cambierà durante il 2024, nulla sarà più come prima: tutto...

Polizia di Stato, ora c’è un nuovo ‘bolide’ a far rispettare la legge: linee da urlo e potenza da capogiro

La Polizia ha ora un nuovo gioiello che è pronto per far paura ai criminali, un bolide davvero unico. Ecco i dettagli.La Polizia ha...

Auto elettriche, occasione della vita: Tesla da sogno svendute a pochi euro, cosa succede e perché

Il prezzo delle auto elettriche è sceso in un mercato molto particolare, e tutti sono davvero stupite. Ecco cosa accadrà.Il mondo delle auto elettriche...

Honda, prezzi elettrici dimezzati: boom di vendite, non ci stanno più dietro

La Honda si fa sempre più amare dai propri clienti ed è pronto a rinnovare la propria gamma elettrica con novità mai viste prima.Non...

Ricaricherai dappertutto: italiani e spagnoli insieme per ribaltare il mercato

Grandi novità per gli automobilisti italiani e spagnoli che ora potranno ricaricare dove vogliono il proprio mezzo elettrico.Per poter fare in modo che il...

Batterie, tempi ridotti 10 volte: c’è il via libera, nessuno era mai arrivato qui

Le batterie elettriche si stanno migliorando sensibilmente e ora giungono delle novità che potrebbero rivoluzionare il mondo delle auto.L'obiettivo di lanciare sempre di più...
Impostazioni privacy