Notizie in evidenza

Arriva un’altra batosta per la Tesla: la decisione è irrevocabile

La Tesla è stata per anni il simbolo delle...

Colonnine di ricarica, la notizia shock: se hai usato queste sei in pericolo

Le colonnine di ricarica sono uno dei punti fermi...

Batterie, finisce l’incubo: c’è un giacimento enorme, se ne potranno produrre per sempre

La batterie sono fondamentali per la costruzione di auto...

Panda elettrica, grossi guai: il pericolo che viene dall’Europa

Nel 2024 arriverà la nuova FIAT Panda ad emissioni zero, ma ora c’è una grande rivale che la fa tremare in chiave futura.

Il 2024 sarà un anno molto importante in casa FIAT, che oltre a valutare i dati sulle vendite della nuova 600, andrà ad accogliere anche la Panda ad emissioni zero. Si tratterà di una vettura che cambierà tutto, diventando un SUV di Segmento B lungo 4 metri, e che avrà anche la versione termica ibrida.

Panda grossi guai
Grossi guai per la Panda Elettrica – electricmobility.it

Il grande interesse sarà ovviamente riservato alla versione elettrica, che costerà poco meno di 25.000 euro. Per la Panda si tratterà di una rivoluzione senza precedenti, con i designer che in questi mesi si sono sbizzarriti provando ad immaginarne le forme. Questa storica vettura avrà presto una rivale ardua da battere.

Panda, ecco quale sarà la nuova grande rivale

Una minaccia bella e buona per quella che sarà la nuova FIAT Panda arrivat  “dall’interno”, dal momento che sarà la nuova Opel Adam, prodotto del gruppo Stellantis di cui anche la casa tedesca fa parte. Secondo le indiscrezioni, anche lei potrebbe condividere la piattaforma con la Citroen e-C3, in un triste processo di omologazione che rischia di rendere le auto sin troppo simili nella componentistica e nei powertrain.

Opel Adam pronta al ritorno
Opel Adam in arrivo (Opel) – Electricmobility.it

Grazie al gruppo Stellantis, tuttavia, il marchio Opel si è rilanciato, e dopo una forte crisi è pronto per tornare in voga sul mercato. In passato, la casa teutonica era gestita dalla Peugeot, e ci sono stati diversi periodi nei quali si era parlato di quasi fallimento, ma ora la situazione è ben diversa, ed è pronta a lanciare sul mercato una serie molto interessante di nuovi modelli.

Tra di essi, ne arriverà uno che sarà full electric e che costerà circa 25 mila euro, con il nome che potrebbe essere Adam, andando a riprendere quello di un vecchio veicolo ormai fuori produzione. Ad annunciare questa novità è stato Florian Huettl, il grande boss della Opel, che potrebbe utilizzare, come detto prima, la piattaforma della Citroen e-C3, che costa 23.500 euro.

La citycar per eccellenza di Opel, in passato, si chiamava Adam, ed è probabile che venga utilizzato di nuovo questo nome, anche se non ci sono certezze per ora. La Opel sta seguendo molto da vicino le decisioni prese nel resto del gruppo Stellantis, visto che ha lanciato la minicar Rocks-e dopo aver visto il successo della Citroen Ami.

Per quello che riguarda la nuova Adam, sarà realizzata con materiali leggeri, ed una batteria compatta che garantirà 320 km di autonomia. Si tratta di un dato non da poco, visto che è quello di cui si parla per la nuova FIAT Panda elettrica, la quale avrà anche un costo di acquisto molto simile nella versione ad emissioni zero.

Per avere altre novità sarà necessario attendere qualche mese, dal momento che questo modello arriverà nel 2025, mentre la citycar più amata dagli italiani si vedrà la prossima estate. Ci attendiamo una sfida molto intensa, anche se parliamo dello stesso gruppo, dal momento che i marchi sono ben distinti tra di loro.

Arriva un’altra batosta per la Tesla: la decisione è irrevocabile

La Tesla è stata per anni il simbolo delle auto elettriche, ma al momento sembrano giungere ulteriori guai per il colosso statunitense.Da diverso tempo...

Colonnine di ricarica, la notizia shock: se hai usato queste sei in pericolo

Le colonnine di ricarica sono uno dei punti fermi delle auto elettriche, ma ora emerge un nuovo guaio. Cosa sta accadendo.Oggi vi parleremo di...

Batterie, finisce l’incubo: c’è un giacimento enorme, se ne potranno produrre per sempre

La batterie sono fondamentali per la costruzione di auto ad emissioni zero, ed ora c'è una novità che può cambiare tutto.La crisi del settore...

Monopattini elettrici: il re è questo top di gamma, numero uno del comfort

Mai visto un monopattino così. Perché l'ultimo arrivato farà storia e cosa lo rende più comodo degli altri.Malgrado le regole più stringenti relative ai...

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un colosso statunitense che sembra aver risolto alcuni problemi.Sono diversi attualmente gli aspetti che stanno portando...

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...
Impostazioni privacy