Notizie in evidenza

Come la Fiat Panda, stesso risultato anche se elettrica: è senza rivali

La FIAT Panda è in assoluto l'auto più venduta...

Abarth: dopo un mese dal lancio ha già distrutto tutti, la vittoria nel sangue

Chi lo ha detto che la Abarth è fuori...

Il colosso automobilistico punta tutto sul fotovoltaico: svolta storica per il settore

La transizione ecologica passa anche da una serie di...

Tesla, puoi fartela in casa sul serio! Il sistema che hanno trovato è surreale…

Adesso tutti possono costruire un veicolo Tesla in casa: un esperto ha escogitato un sistema geniale per riuscirci. Ecco di cosa si tratta.

La Tesla è una delle case automobilistiche più famose al mondo, soprattutto grazie ai suoi veicoli a zero emissioni pieni di dispositivi tecnologici di altissimo livello. Inoltre, l’obiettivo principale dell’azienda di Austin è accelerare la transizione del mondo verso le auto elettriche. Non a caso nel 2015 è stata inserita nella lista delle aziende più innovative della Terra. Nel 2018, invece, ha raggiunto il traguardo delle 500.000 auto vendute, mentre nel 2020 ha toccato addirittura 1 milione di veicoli prodotti.

la tesla fatta in casa
Un’auto Tesla fatta in casa (foto ansa) – electricmobility.it

E non solo: il 25 ottobre 2021 è riuscita ad arrivare a 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione azionaria. Ciononostante, un esperto di automobilismo è stato in grado di realizzare un veicolo Tesla in casa, attraverso un materiale speciale.

Una Tesla fatta in casa

Recentemente, un esperto ebanista e meccanico ha realizzato una Tesla Cybertruck da consegnare direttamente ad Elon Musk. Per la precisione, l’ebanista/meccanico e suo figlio sono riusciti a costruire il famoso pick-up elettrico in soli 100 giorni. Ciò che sorprende maggiormente è il fatto che sia tutto funzionante e curato nei minimi dettagli. Inoltre, il portellone posteriore telescopico è in grado di aprirsi e di trasformarsi in una rampa. Attualmente, il veicolo costruito da ND Woodworking Art sta ultimando i test su strada, dopodiché sarà consegnato al CEO di Tesla.

la tesla fatta in casa
Tesla Cybertruck in legno (foto YouTube) – electricmobility.it

Come è avvenuta allora la costruzione? Innanzitutto, i costruttori sono partiti da una struttura in alluminio, sulla quale hanno applicato i pannelli in compensato. Chiaramente, durante la realizzazione hanno seguito il design originale del veicolo, in particolar modo le varie proporzioni e misure. Inoltre, dopo l’assemblaggio del telaio si sono dedicati alle sospensioni, al motore elettrico e alla batteria. In seguito, hanno curato ogni dettaglio delle ruote, delle portiere e della carrozzeria.

Quest’ultima è prevalentemente realizzata con il legno, attraverso dei pannelli tagliati con estrema precisione. Ovviamente, i costruttori hanno creato anche dei contrasti di colori per ravvivare il design: alcune parti sono in compensato chiaro, altre invece in legno scuro. Successivamente, sono riusciti a ricopiare anche l’abitacolo della Cybertruck, inserendo i sedili avvolti dal legno, il volante, il cruscotto ecc.

Inoltre, hanno utilizzato il legno persino per creare i cerchi delle ruote. Infine, i due ebanisti/meccanici hanno applicato le bellissime luci LED dei fari, il parabrezza, il tetto panoramico e i vari portaoggetti presenti nell’auto. Finalmente, dopo 100 giorni di lavoro hanno guidato la loro opera d’arte per effettuare i primi test su strada.

Come la Fiat Panda, stesso risultato anche se elettrica: è senza rivali

La FIAT Panda è in assoluto l'auto più venduta in Italia, ma c'è una versione elettrica che cerca di metterle pressione.In Italia non stiamo...

Abarth: dopo un mese dal lancio ha già distrutto tutti, la vittoria nel sangue

Chi lo ha detto che la Abarth è fuori moda! L'ultimo modello ha registrato un boom di vendite. Ecco di quale si tratta.Ha fatto...

Il colosso automobilistico punta tutto sul fotovoltaico: svolta storica per il settore

La transizione ecologica passa anche da una serie di novità incredibili, con un colosso automobilistico che ora punta sul fotovoltaico.Mai come negli ultimi anni...

Ultima ora Lamborghini, svolta storica per l’azienda: nulla sarà più come prima

La Lamborghini rivoluziona il proprio modo di lavorare, con la novità che ha lasciato tutti quanti senza parole.Non sta cambiando in modo sempre più...

Hyundai fa partire la rivoluzione elettrica: il dettaglio che può cambiare le sorti di questi veicoli

La Hyundai sta preparando la svolta per le auto elettriche del futuro, una novità assoluta. Ecco che cosa bolle in pentola.Siamo nel momento più...

Elettra Lamborghini, scollatura da infarto: i leggins sono super attillati

Elettra lamborghini si fa sempre notare, e anche questa volta non è assolutamente stata da meno. Ecco perché.Non è semplice essere figli d'arte. Detta...
Impostazioni privacy