Notizie in evidenza

Queste sono le auto più vendute in Europa, quanto sorprese: difficile trovare di meglio

L’industria dell’Automotive sta attraversando un periodo di calo impressionante....

Tesla, ancora problemi: la batteria non ce la fa

La Tesla continua a regalare brutte sorprese ai fan,...

Italia e auto elettrica: nuovo scenario, un grande cambiamento dietro l’angolo

La fotografia del nostro paese lascia davvero pochissimo spazio...

Bmw, le parole che scuotono il mercato: “anche con l’idrogeno”, cambio di rotta

La BMW è pronta a cambiare tutto per il proprio futuro, ed ora si parla di una novità che entusiasma tutti. Che notizia.

Siamo a poco più di 11 anni dal fantomatica primo gennaio 2035, giorno dal quale sarà vietato produrre e vendere in Europa auto con motori termici. La BMW è una delle case che si sta preparando più in fretta a quel momento, mettendo su una gamma di auto ad emissioni zero.

BMW auto ad idrogeno
BMW la novità è clamorosa – Electricmobility.it

Sono ormai anni che il marchio di Monaco di Baviera è impegnato in questa transizione, ma a quanto pare, non ci si accontenta dell’elettrico. La BMW sta provando un modello ad idrogeno che può essere rivoluzionario, e che ha già catturato l’attenzione degli esperti. Andiamo a scoprire tutti i dettagli su questa vettura.

BMW, ecco la vettura che può cambiare tutto

L’obiettivo dei grandi governi è quello di passare ad una mobilità sostenibili, e la soluzione è ovviamente l’elettrico. Tuttavia, c’è chi crede che anche l’idrogeno possa essere una valida alternativa, con la BMW che ha iniziato alcuni test molto interessanti, sulla iX5 Hydrogen, un SUV che segue questa tecnologia e che sta facendo parlare molto di sé in queste settimane.

BMW iX5 Hydrogen auto rivoluzionaria
BMW iX5 Hydrogen in mostra (BMW) – Electricmobility.it

La casa di Monaco di Baviera sta lavorando da tempo ad una soluzione con l’utilizzo di pile a combustione, che sono state sviluppate e prodotte dalla Toyota. Si tratta di dispositivi elettrochimici che combinano l’idrogeno, stoccato prima in delle bombole, all’ossigeno, che è proveniente dall’ambiente esterno.

Il risultato che ne deriva è la creazione di corrente che alimenta il motore elettrico, con vapore acqueo che esce dal tubo di scarico a zero emissioni nocive. La BMW iX5 Hydrogen sfrutta questa tecnologia, in quella che è al momento una gamma del tutto sperimentale, ma che in futuro potrebbe essere davvero una valida alternativa.

Dando un’occhiata alle sue forme, senza dare importanza alla scritta sulla fiancata, ci appare una normalissima X5, di quarta generazione, e non vediamo apparenti differenze con il modello dotato del motore a combustione interna. Il motore elettrico che la spinge è da 400 cavalli, con la pila a combustione che genera elettricità che è la base del movimento.

Ci sono anche due serbatoi di plastica rinforzata con fibra di carbonio, con uno stoccaggio totale di 6 kg di idrogeno. Se le bombole vengono portate a massima pressione, la X5 ad idrogeno può percorrere poco meno di 500 km, mentre il rifornimento può essere portato a termine in pochi minuti.

Secondo quanto riportato su “AlVolante.it“, il pieno non è di certo economico, con i tecnici dell’Eni che hanno portato di un prezzo di 15 euro per un kg di idrogeno. Dunque, per fare un pieno ci vogliono ben 90 euro, e rispetto alle auto elettriche c’è un grande aumento di prezzo.

Per quanto riguarda la guida, questa vettura viene definita comoda e senza grandi differenze sul fronte delle sensazioni. La tecnologia è ancora all’inizio e c’è grande margine di miglioramento, ma è chiaro che si tratta di una novità enorme e che richiederà molto tempo per funzionare al meglio.

Queste sono le auto più vendute in Europa, quanto sorprese: difficile trovare di meglio

L’industria dell’Automotive sta attraversando un periodo di calo impressionante. Le vendite sono a picco, ma vi sono dei punti di fermi che in Europa...

Tesla, ancora problemi: la batteria non ce la fa

La Tesla continua a regalare brutte sorprese ai fan, ed ora c'è una novità che fa paura. Ecco cosa è accaduto.Il 2023 si sta...

Italia e auto elettrica: nuovo scenario, un grande cambiamento dietro l’angolo

La fotografia del nostro paese lascia davvero pochissimo spazio ai dubbi. Ecco cosa potrebbe succedere all'elettrico in Italia.Il mercato dell'auto elettrica nel nostro paese...

Honda di nuovo sotto attacco: stavolta sono i grandi rivali a farli a pezzi

Alla Honda è arrivato un nuovo duro attacco, che di certo non farà felici i vertici. Ecco cosa è stato appena detto.La MotoGP vive...

Rivoluzione Tesla: adesso viaggiano gratis, concorrenti asfaltati

C'è una grande novità per coloro che amano il marchio Tesla, e che ora possono viaggiare gratis. Ecco cosa sta accadendo.Il marchio Tesla sta...

BMW, c’è il nome del bolide: sarà l’elettrica più veloce di sempre

La BMW è pronta per togliere i veli ad un nuovo missile, che fa già sognare i fan. Ecco come si chiamerà la vettura.I...
Impostazioni privacy