Notizie in evidenza

Elettra Lamborghini, scollatura da infarto: i leggins sono super attillati

Elettra lamborghini si fa sempre notare, e anche questa...

Allarme auto elettriche, la notizia spaventa gli italiani: tutti preoccupati

Le auto elettriche sono il futuro, ma in Italia...

Auto elettrica, duro scontro: “è ridicolo” ma esce la verità

Ancora una volta, le case che producono automobili elettriche si scontrano con stereotipi e dicerie che non per forza sono fondate. 

Continuamente per molti anni sulle automobili elettriche sono stati inventati miti e leggende urbane di ogni genere, a volte da persone realmente preoccupate per una tecnologia che come tutte ha i suoi limiti dal momento che va ancora perfezionata ma altre volte da persone che volevano solo denigrare questo tipo di veicolo, in favore del termico.

Parla la scienza automobili elettriche
La verità è un’altra (Canva) – Electric Mobility.it

Nel corso degli anni abbiamo sentito un po’ di tutto, dal fatto che le automobili elettriche sono troppo costose – verissimo! – a quello che sono troppo pesanti – discorso opinabile – fino a quello che sono poco sicure e che tendono a prendere fuoco più facilmente rispetto alle automobili a benzina – si può considerare un falso mito – ma oggi, cercheremo di capire se è vero uno stereotipo pesantissimo.

Parliamo del discorso sulla presenza o meno di colonnine elettriche in Italia come nel resto d’Europa, un dibattito esploso sul portale online Vaielettrico dove alcuni lettori hanno detto la loro opinione parlando della presenza troppo scarna di colonnine elettriche per ricaricare la vettura nel nostro paese e più in generale al mondo. Ma è davvero così?

Dati in miglioramento 

Stando ai dati diffusi dai principali portali d’informazione online tra cui citiamo Geopop ed Inside Evs la presenza di colonne per la ricarica elettrica in tutto il continente europeo è in aumento decisivo a partire dal 2015: i dati ci dicono che fino al 2021 l’aumento è stato pari al 580% con oltre 450mila punti di ricarica a bassa ed alta velocità in tutto il continente soltanto.

Concessionario di Tesla
Tesla, una delle auto elettriche più popolari del mondo (Ansa) – Electric Mobility.it

Questo significa che le automobili elettriche siano perfette per i lunghi viaggi? Ovviamente la risposta è “no”, come hanno constatato molti esperti tra cui il CEO di Ford Jim Farley che ha sottolineato dopo aver sperimentato il Ford Lightning quanto sia stressante viaggiare pensando di dover ricaricare la batteria dell’auto ogni tot di chilometri. Ma le soluzioni arriveranno in breve e presto, avremo batterie – come promettono gruppi come Toyota ed altri – con autonomia molto migliorata, vicina ai 700 chilometri.

Parlando soltanto del nostro paese, i punti di ricarica sono ben 47.228 in continua crescita con lo squilibrio tra nord, centro e sud che rimane un problema da affrontare, su questo non c’è dubbio. Oltre metà dei punti di ricarica infatti sono installati a nord e questa è una situazione che va sicuramente affrontata con decisione. Ma pensare che viaggiare in automobile elettrica in un paese del G8 come il nostro sia impossibile è decisamente un falso mito.

Hyundai fa partire la rivoluzione elettrica: il dettaglio che può cambiare le sorti di questi veicoli

La Hyundai sta preparando la svolta per le auto elettriche del futuro, una novità assoluta. Ecco che cosa bolle in pentola.Siamo nel momento più...

Elettra Lamborghini, scollatura da infarto: i leggins sono super attillati

Elettra lamborghini si fa sempre notare, e anche questa volta non è assolutamente stata da meno. Ecco perché.Non è semplice essere figli d'arte. Detta...

Allarme auto elettriche, la notizia spaventa gli italiani: tutti preoccupati

Le auto elettriche sono il futuro, ma in Italia ci sono una serie di problemi che stanno seriamente limitando la crescita di questo mercato.In...

Rivoluzione auto elettriche, è già finita per il neodimio: con il nuovo motore l’elettrico svolterà definitivamente

Qualcosa bolle in pentola nel campo delle auto elettriche. Quello che succederà a breve riguarda una componente della batteria.Il 2035 si avvicina e con...

Honda cambia strada: è più avanti di tutti, già oltre l’elettrico

Honda è stata spesso famosa per il suo ruolo di azienda rivoluzionaria in campo motoristico, ma stavolta si è superata.La Honda è una delle...

Nasce il dettaglio che rivoluziona l’auto elettrica: prestazioni ed efficienza, nessuno ci aveva pensato prima

Incredibile rivoluzione nel mondo delle auto elettriche, con questo cambiamento che porterà a straordinarie migliorie future.L'intento di migliorare sempre di più le automobili a...
Impostazioni privacy