Notizie in evidenza

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi...

Guida autonoma: sentenza shock, chi paga se si schiantano

Le automobili a guida autonoma non sono più utopia,...

Le auto elettriche, il mistero che lascia tutti senza parole: una sola domanda, “perché?”

Le auto elettriche sono una tecnologia interessante, ma che ancora non decolla. Ora c’è un dubbio che fa pensare tutti.

Oggi vi parleremo di una nuova sfida che dovranno, prima o poi, affrontare le auto elettriche, e di cui si parla in un periodo molto delicato per questa tecnologia. Nonostante l’aumento di produzione e di vendite, i costruttori non sono affatto contenti dei dati sulle immatricolazioni, che non giustificano gli sforzi fatti sino ad ora.

Auto elettrica che guaio
Auto elettrica il grande dilemma- Electricmobility.it

Le auto elettriche non convincono, ed il primo grande problema da affrontare è quello legato ai prezzi troppo alti. Al giorno d’oggi, parlandovi del nostro paese, è impossibile pagare una EV meno di 21.400 euro, ovvero il costo d’acquisto della Dacia Spring, che ha una potenza ed un’autonomia molto ridotte.

Eppure, le auto elettriche hanno un grande potenziale e possono essere la base di altre tecnologie, che possono seriamente essere una svolta per il futuro. A questo proposito, ora vi introdurremo ad una grande novità che è in fase di test, ma che promette molto bene per il prossimo futuro.

Auto elettriche, il mistero dei pannelli solari

Spesso si è parlato di un vero e proprio mito, che potrebbe però diventare realtà, ma tutto ciò dipende sempre da quelle che sono le volontà di chi detta le regole del gioco. Vedremo mai i pannelli solari su un’auto elettrica? Di questo aspetto si è parlato tantissime volte, per una tecnologia che, se messa a punto, potrebbe seriamente rivoluzionare il mondo della mobilità, rendendola veramente sostenibile.

Pannelli solari ed auto
Pannelli solari soluzione clamorosa – Electricmobility.it

La tecnologia fotovoltaica sta crescendo di anno in anno, con miglioramenti che sono sotto gli occhi di tutti. A questo punto, sono molti a chiedersi il motivo per il quale le auto elettriche non indossano i pannelli solari, con una risposta che a questo punto c’è, e che è stata riportata da “greenme.it“.

In sostanza, le auto hanno una limitata superficie disponibile sulla carrozzeria dell’auto, ed un sistema di raccolta dell’energia solare, per essere efficiente e funzionante, avrebbe bisogno di spazi maggiori per poter dare ciò che può. Tuttavia, qualcosa si sta muovendo, con alcune aziende che sono pronte per presentare grandi novità.

Stiamo parlando dell’italiana Archimede 2.0 o Stella Terra, che stanno lavorando duramente su queste tecnologie. Inoltre, se sulle auto c’è il problema di una superficie molto ridotta, lo stesso non si può dire dei camion o dei grandi mezzi in generale, così come sui treni che vanno ad elettricità. Questi potrebbero essere i primi su cui investire.

Al momento, le auto elettriche utilizzano l’energia prodotta dal sole solamente per sistemi ausiliari, mentre modelli come la Hyundai Solar Hybrid hanno provato ad alimentarsi proprio con questa tecnologia. Al momento però, questo sistema forniva solo un piccolo aiuto all’aumento dell’autonomia elettrica, ed è chiaro che per dare una spinta maggiore serva una svolta importante. Detto questo, c’è grande voglia di crescere in questo settore legato alla tecnologia solare, che di sicuro potrebbe dare una svolta green molto convincente alle EV in un futuro non troppo lontano.

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi per le auto elettriche. Ecco cosa è successo.E' cosa nota che i veicoli elettrici siano...

Guida autonoma: sentenza shock, chi paga se si schiantano

Le automobili a guida autonoma non sono più utopia, ma chi paga se fanno un incidente? I dettagli a riguardo.Uno dei temi del presente...

Tesla Cybetruck: appena arrivato sbaraglia il concorrente più temuto, non c’è confronto

Fari puntati sul Pick-Up elettrico di Elon Musk, ma non è l'unico sul mercato a fare gola agli automobilisti!In questo periodo per Elon Musk...

Per trasformare questa Mercedes in auto elettrica spendono una fortuna: è costata quanto una Ferrari

La Mercedes si è lanciata nella tecnologia elettrica. La casa di Stoccarda ha fatto ricredere molti detrattori, ma questa trasformazione ha lasciato tutti senza...

La Tesla dei record: motore sostituito 13 volte, c’è un problema strutturale

Può una Tesla sopravvivere a così tante traversie nel giro di pochi anni? La risposta ce la dà questo modello. Le automobili elettriche hanno subito...
Impostazioni privacy