Notizie in evidenza

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi,...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli...

Non è la Batmobile, ma la nuova hypercar elettrica che arriva dalla Cina: mette i brividi

Una casa automobilistica cinese ha presentato una hypercar elettrica da brividi: con il suo stile da Batmobile è pronta a conquistare tutti.

La hypercar è una tipologia di auto particolarmente amata, soprattutto per l’altissima velocità e per il design futuristico. Inoltre, è un veicolo che cerca continuamente di battere se stesso, perciò gli ingegneri e i designer lavorano continuamente per raggiungere la perfezione e per superare tutti i limiti. Quindi, si tratta di un settore in continua evoluzione. Qual è allora l’origine di queste vetture? Secondo gli esperti, le prime hypercar nacquero tra gli anni ’80 e ’90, grazie alle creazioni dei marchi Porsche e Ferrari.

hypercar elettrica cinese
Hypercar elettrica (foto ansa) – electricmobility.it

Questi ultimi costruirono dei veri e propri siluri stradali chiamati 959 ed F40. Pertanto, le due prestigiose aziende hanno messo le basi per lo sviluppo delle ultrasportive moderne. Oggi, grazie alla moderna tecnologia le hypercar possono battere record quasi impossibili.

La hypercar elettrica cinese

La casa automobilistica cinese Human Horizons e il suo marchio HiPhi hanno realizzato una hypercar da sogno: la HiPhi A. Quest’ultima è una berlina elettrica dotata di tre motori da 1.305 cavalli, capaci di trasformare l’auto in un vero e proprio missile. Il suo debutto nel mercato europeo e internazionale avverrà nel 2025, perciò potrà essere ammirata anche in Europa. Ciò che sorprende maggiormente di questo veicolo estremo è la potenza e il design: entrambi trasmettono stupore e meraviglia nella mente dell’osservatore. Non a caso l’obiettivo principale del brand di Shanghai è emozionare i guidatori e il pubblico.

hypercar elettrica cinese
HiPhi A (foto hiphi.com) – electricmobility.it

Tuttavia, gli appassionati di hypercar potranno osservarla per la prima volta al Guangzhou Auto Show del 2024, che si terrà nella città cinese di Guangzhou. Per quanto riguarda le caratteristiche della Hiphi A, possiede ben tre motori elettrici che sprigionano una potenza di 1305 cavalli. E non solo: raggiunge i 100 km/h in meno di 2 secondi, mentre la sua velocità massima tocca i 300 km/h. Inoltre, il gruppo motopropulsore noto come powertrain è leggero, di piccole dimensioni ed estremamente silenzioso. Pertanto, ogni singolo dettaglio della hypercar è curato nei minimi dettagli: persino il rotore dei motori elettrici è stato realizzato in carbonio per aumentare le prestazioni e la longevità.

In più, una nuova tecnologia di raffreddamento a olio consente ai motori di effettuare ben 22.000 giri al minuto. Ovviamente, per aumentare l’efficenza aerodinamica i designer hanno disegnato un design ad hoc, introducendo anche delle appendici in fibra di carbonio, un alettone posteriore e dei pneumatici più larghi. L’abitacolo, invece, è costellato di apparecchi tecnologici che aumentano il comfort e migliorano la guida.

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi, ed ora c'è un report che fa davvero paura. Tutti i dettagli.Oggi vi parleremo di...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi per le auto elettriche. Ecco cosa è successo.E' cosa nota che i veicoli elettrici siano...

Guida autonoma: sentenza shock, chi paga se si schiantano

Le automobili a guida autonoma non sono più utopia, ma chi paga se fanno un incidente? I dettagli a riguardo.Uno dei temi del presente...

Tesla Cybetruck: appena arrivato sbaraglia il concorrente più temuto, non c’è confronto

Fari puntati sul Pick-Up elettrico di Elon Musk, ma non è l'unico sul mercato a fare gola agli automobilisti!In questo periodo per Elon Musk...
Impostazioni privacy