Notizie in evidenza

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una...

Elettrica senza batteria: l’idea che può cambiare per sempre il mercato, finisce l’incubo ricarica

Una svolta davvero senza precedenti che potrebbe cambiare completamente le nostre abitudini. Pensate a non dover più ricaricare la batteria

Uno dei problemi dell’elettrico verrebbe di colpo azzerato grazie a questa clamorosa idea che proviene dalla Francia. Non ci sarà più bisogno di parlare di autonomia e colonnine di ricarica.

Niente batteria
La nuova tecnologia senza batteria – electricmobility.it

Quando pensiamo ai dubbi sulla transizione elettrica abbiamo sempre la stessa idea: ricariche ed autonomia. Sia che si tratti di un motociclo o di un’automobile, la cosa che può spaventarci è la poco praticità nel ricaricare la nostra batteria. Affrontare dei viaggi e non sapere dove fermarsi o perdere troppo tempo per mettere energia.

Chiaramente con il passare degli anni si stanno moltiplicando sempre di più anche sul territorio italiano le colonnine e le prese per fare rifornimento alla nostra vettura. Pensate però che svolta sarebbe poter usufruire del motore elettrico ma senza il pensiero di dover ricaricare ogni tot tempo. La stessa preoccupazione può averla anche chi usufruisce di una bicicletta elettrica, tanto utile quanto pratica negli spostamenti cittadini e in continuo aumento nelle vendite del mercato.

Ebbene questo sogno è diventato realtà grazie all’idea di un imprenditore francese che ha progettato la bici elettrica Pi-Pop, davvero rivoluzionaria. Vediamo come funziona.

Bici elettrica senza batteria, in arrivo la Pi-Pop: come funziona

Il genio di Adrien Lelievre ha dato la luce alla Pi-Pop, ovvero una bici elettrica che utilizza un super condensatore per immagazzinare l’energia e quindi non ha bisogno di batterie come siamo abituati a conoscerle.

Bici elettrica senza ricarica
Cambia tutto nel mondo dell’elettrico con questa novità (ElectricMobility – Ansa)

Questa innovativa soluzione permette soprattutto di risparmiare moltissimo sulle componenti delle terre rare, sempre più difficili da trovare per la realizzazione delle batterie e con un costo sempre più elevato.

Come detto vengono utilizzati per questa innovativa bici elettrica dei supercondensatori, anziché il caro e vecchio litio.

Parlando a Euronews Next Lelievre, direttore di STEE, l’azienda che ha progettato la Pi-Pop, ha dichiarato: “Il sistema si ricarica durante la frenata. Poi l’energia viene utilizzata quando serve”. Con questo principio basato sull’energia cinetica (un po’ come avviene con il Kers in Formula 1) si può avere a disposizione potenza di spinta ogni volta che ne abbiamo bisogno e con un super condensatore al posto della batteria. 

In base ai calcoli del suo ideatore Lelievre, con l’energia accumulata dai super condensatori si può affrontare un dislivello di 50 metri, praticamente rendendola perfetta per l’80% delle città europee. La cosa bella è che la durata del suo “motore”, se così vogliamo definirlo, dovrebbe aggirarsi sui 15 anni, rendendo praticamente sicuro l’investimento e con pochissima manutenzione (quella di una normale bicicletta).

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...

Opel, l’ibrido dei miracoli: la nuova generazione ha prestazioni incredibili, mercato sottosopra

Un nuovo gioiello di casa Opel è pronto a sbaragliare la concorrenza, con una serie di novità assurde. Tutti i dettagli.Il marchio Opel è...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi, ed ora c'è un report che fa davvero paura. Tutti i dettagli.Oggi vi parleremo di...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi per le auto elettriche. Ecco cosa è successo.E' cosa nota che i veicoli elettrici siano...
Impostazioni privacy