Notizie in evidenza

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema,...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa...

Veicoli elettrici: verità scomoda sulle emissioni, i numeri parlano chiaro

Non tutti sanno quanto effettivamente sia impattante sull’ambiente un veicolo elettrico e quali siano le sue reali emissioni

Diversi studi in materia hanno portato alla definizione di alcuni dati che lasceranno perplessi gran parte degli automobilisti. Molto spesso sentiamo parlare di impatto zero ma non è propriamente così.

Verità emissioni
C’ìè molta confusione sulle emissioni, ecco i dati – electricmobility.it

Ormai è un refrain che abbiamo ascoltato su ogni mezzo di comunicazione e che riguarda l’agenda politica di tutti i Paesi mondiali. L’abbattimento delle emissioni e la transizione elettrica nell’Automotive è il target principale per il 2030 (o 2035), con scelte che stanno facendo anche discutere. Cercare di introdurre nel mercato solo nuovi veicoli elettrici a batteria (Bev) è l’obiettivo su cui si stanno impegnando sia i governi che i produttori.

Il cambiamento climatico, l’inquinamento atmosferico e la deriva negativa delle riserve di petrolio, stanno spingendo verso una vera e propria rivoluzione della mobilità. I Bev sono chiaramente il presente e il futuro anche in Italia, dove la rete di ricarica e la possibilità di acquistare un’auto elettrica con incentivi sta crescendo a dismisura.

Si pensa che almeno 30 milioni di veicoli elettrici saranno diffusi sul territorio europeo entro il 2030, con un aumento esponenziale nel giro dei prossimi anni. La domanda che in molti si sono posti è: “Ma veramente le auto a batteria non hanno nessun impatto sull’ambiente?”.

A questo interrogativo ha risposto una ricerca di Transport & Environment (T&E).

Auto elettriche, inquinano fino all’80% in meno di benzina e diesel: i dettagli

L’organo per la ricerca sulla mobilità delle Ong europee in favore della sostenibilità, ha stabilito che in media un veicolo elettrico è 3 volte meno impattante sull’ambiente di uno a combustione interna. Una macchina benzina o diesel a livello di emissioni di carbonio ha un divario quindi triplo. Tra l’altro si prevede che i dati miglioreranno con la produzione di una rete elettrica ancora più verde entro il 2030.

Impatto sull'ambiente dei veicoli elettrici
I dati sulle emissioni dei veicoli elettrici (ElectricMobility – Ansa)

Questo perché con il miglioramento della tecnologia delle batterie, saranno disponibili nuove alternative alla chimica standard degli ioni di litio. Sono allo studio anche l’utilizzo di nuove materie prime, come gli ioni di sodio, ancor meno inquinanti.

Come è noto da tempo, l’unico problema dei Bev è lo smaltimento delle batterie, che può creare problemi all’ambiente. Proprio per questo la Commissione europea ha proposto una legge sulle tecniche di estrazione etiche e sul riciclaggio efficace delle materie prime. Da luglio il Consiglio dell’UE ha stabilito nuovi requisiti per la fine del ciclo vita, con obblighi specifici di raccolta e recupero dei materiali. Questo aiuterà anche i costi e lo sviluppo di una vera e propria economia circolare, il tutto per abbassare i prezzi.

Alfa Romeo, attacco a due punte elettriche: gli appassionati del biscione non stanno nella pelle

L'Alfa Romeo si prepara per un 2024 che sarà davvero molto ricco di sorprese, e c'è anche una novità che non ci aspettavamo.Il marchio...

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema, infatti sono sempre di più coloro che si stanno facendo togliere delle sanzioni.Uno dei principali...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa come far perdere la testa ai suoi fan ed ecco che lo fa.Il suo non...

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo con una marea di veicoli: si tratta di scooter elettrici a basso costo.I veicoli a...

Drone mania, ecco quanto veloce possono andare: resterete a bocca aperta

I droni sono sempre più frequenti e sono molti coloro che li utilizzano, ma non tutti sanno a che velocità possono arrivare.Sono tantissime le...

La Vespa indiana col cuore elettrico è in arrivo: c’è già la fila per averla

La Vespa è una delle moto più amate al mondo e a quanto pare anche dall'India si punta a creare un modello similare.Che l'Italia...
Impostazioni privacy