Notizie in evidenza

Italia e auto elettrica: nuovo scenario, un grande cambiamento dietro l’angolo

La fotografia del nostro paese lascia davvero pochissimo spazio...

Honda di nuovo sotto attacco: stavolta sono i grandi rivali a farli a pezzi

Alla Honda è arrivato un nuovo duro attacco, che...

Rivoluzione Tesla: adesso viaggiano gratis, concorrenti asfaltati

C'è una grande novità per coloro che amano il...

Ferrari ha deciso: torna indietro sull’elettrico, sconvolto il mondo dei motori

La Ferrari sembrava aver accettato l’idea di produrre motori elettrici, lanciando la sua prima supercar. Ecco come stanno realmente le cose.

Il Presidente John Elkann ha ufficializzato l’arrivo della prima supercar 100% elettrica entro il 2025. Con il lancio della Purosangue, con i potenti V12, in molti hanno temuto che si stesse avvicinando la fine di un’era. Il processo di elettrificazione della gamma non sarà così scontato ed inevitabile come molti credevano.

La Ferrari torna indietro sull'elettrico
Ferrari dice no – electricmobility.it

A Maranello la storia si scrive ogni giorno e tanti clienti erano già terrorizzati dall’idea di non poter più sentire la sinfonia dei leggendari motori V12. A tal proposito il richiamo alla storia ha portato i vertici della casa modenese a rivalutare la possibilità di non privarsi dei suoi mitici motori, nemmeno dopo la deadline del 2035.

Tra 12 anni, infatti, non saranno più immesse sul mercato vetture con motori termici comprese le ibride. Almeno in Europa dovrebbe esserci un boom delle auto elettriche ma i vertici della Ferrari hanno intenzione di confermare uno dei componenti principali della loro leggendaria tradizione. Si tratta di un motore che nel corso del tempo è diventato un vero e proprio simbolo del Cavallino, regalando emozioni autentiche a facoltosi collezionisti in giro per il mondo.

Ferrari e Lamborghini agli antipodi

Se la Lamborghini sembra ormai essersi piegata all’idea di dover puntare solo su vetture 100% elettriche, seguendo a ruota quello che è il diktat del gruppo Volkswagen, proprietario del marchio di Sant’Agata Bolognese, in Ferrari si è presa una scelta non convenzionale. Uno dei segreti della Rossa è proprio quello di attirare clientela per un DNA che nel tempo non si è snaturato.

Ferrari e Lamborghini agli antipodi
La Purosangue con i V12 (Ansa) electricmobility.it

Nonostante l’allargamento della gamma e la presenza del primo Sport Utility Vehicle la maggior parte dei clienti non sarebbe entusiasta di guidare una silenziosissima Ferrari e rinunciare alla potenza termica del V12. Si tratta di un binomio che non può essere scisso e trasmette un alto grado di emozioni. Non potrebbe essere replicato con una veloce ma priva di anima vettura elettrica. Il V12 della Rossa è stato ideato partendo da un know-how che già nel settore navale aveva dato i primi risultati.

Ad inizio del ‘900 i V12 erano adottati su numerose imbarcazioni. Enzo Ferrari decise di adattarlo alla sua prima vettura e riscosse subito un grandissimo successo. La 125 S fece faville in pista e da allora è diventato un elemento imprescindibile delle successive supercar del Cavallino. Indimenticabile anche l’equipaggiamento sulla 250 GTO del 1962 che segnò il punto più alto della produzione dell’epoca.

Negli anni il V12 è sempre stato sviluppato per garantire una maggiore potenza e, in epoca moderna, si è elevato a motore dei sogni, battendo nel cuore della Ferrari Enzo nel 2002. Gli eco green avevano messo a confronto la Tesla con la Rossa. Oggi il V12 equipaggia la sportivissima 812 Superfast e la Purosangue ma Benedetto Vigna, amministratore delegato della casa modenese, ha rassicurato che la storia potrebbe proseguire anche oltre il 2035.

Italia e auto elettrica: nuovo scenario, un grande cambiamento dietro l’angolo

La fotografia del nostro paese lascia davvero pochissimo spazio ai dubbi. Ecco cosa potrebbe succedere all'elettrico in Italia.Il mercato dell'auto elettrica nel nostro paese...

Honda di nuovo sotto attacco: stavolta sono i grandi rivali a farli a pezzi

Alla Honda è arrivato un nuovo duro attacco, che di certo non farà felici i vertici. Ecco cosa è stato appena detto.La MotoGP vive...

Rivoluzione Tesla: adesso viaggiano gratis, concorrenti asfaltati

C'è una grande novità per coloro che amano il marchio Tesla, e che ora possono viaggiare gratis. Ecco cosa sta accadendo.Il marchio Tesla sta...

BMW, c’è il nome del bolide: sarà l’elettrica più veloce di sempre

La BMW è pronta per togliere i veli ad un nuovo missile, che fa già sognare i fan. Ecco come si chiamerà la vettura.I...

Elettrico, l’invasione coreana: 15 nuovi modelli da urlo ai prezzi più bassi del mercato

L’industria dell’Automotive non è più la stessa da quando hanno deciso di rivoluzionare tutto con la tecnologia elettrica. Ecco cosa sta arrivando dalla Corea...

Addio colonnine: la nuova tecnologia è arrivata, nel 2024 caricheremo così

Auto elettriche, rivoluzione in arrivo per chi dovrà ricaricare la propria vettura. Ecco cosa cambierà durante il 2024, nulla sarà più come prima: tutto...
Impostazioni privacy