Notizie in evidenza

Batterie, finisce l’incubo: c’è un giacimento enorme, se ne potranno produrre per sempre

La batterie sono fondamentali per la costruzione di auto...

Monopattini elettrici: il re è questo top di gamma, numero uno del comfort

Mai visto un monopattino così. Perché l'ultimo arrivato farà...

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un...

Nissan, il bolide elettrico che viene dal futuro: 1300 CV, fa rizzare i capelli

La Nissan ha svelato un bolide colossale, un gioiello che non ha eguali nel mondo delle quattro ruote. Eccolo nei dettagli.

Attorno al mondo delle auto elettriche c’è grande fermento, dal momento che questi modelli hanno un grande potenziale, ma che non riesce a convincere coloro che devono acquistare. La Nissan ha dato un’idea di quelle che possono essere le performance delle EV con una nuova belva, che è stata svelata proprio in queste ore e che ha segnato un nuovo confine per ciò che riguarda le vetture ad emissioni zero.

Nissan elettrica da 1300 cavalli
Nissan bolide pazzesco – Electricmobility.it

La casa giapponese, così come la quasi totalità di quelle asiatiche, ha deciso di puntare quasi tutto sull’elettrico, con vari esperimenti fatti nel corso di questi anni, e la nuova supercar è un qualcosa che supera ogni immaginazione. Nelle prossime righe, daremo un’occhiata alla genialata firmata dalla Nissan.

Nissan, ecco la grande novità che fa sognare i fan

Al Japan Mobility Show di Tokyo, la Nissan ha svelato varie vetture, tra le quali spicca la Hyper Force, un vero e proprio mostro, sia nel design che nelle sue prestazioni. Ovviamente, parliamo ancora di una Concept Car e non di un modello che verrà prodotto in serie, ma che sarà la base per vetture del futuro.

Nissan Hyper Force bolide elettrico
Nissan Hyper Force da paura (Nissan) – Electricmobility.it

Pensate che la Hyper Force arriva a generare 1.300 cavalli, pari a 1.000 kW di potenza massima, e ciò ci fa ben capire quello che può essere il potenziale dell’elettrico, che se ben sfruttato può superare di gran lunga i motori termici. Ad alimentare il motore c’è una batteria allo stato solido, ma non sono finiti qui i segreti di questo gioiello, che in questi giorni ha fatto parlare tutto il mondo.

Secondo la Nissan stessa, tra i grandi segreti del modello in questione c’è l’alta efficienza aerodinamica ed anche la notevole trazione integrale e-4FORCE, così come la robusta struttura in carbonio, che aumenta la sicurezza di chi sta a bordo, ma senza inficiare sul peso e sulle caratteristiche della supercar.

Il disegno è davvero estremo, e non può non ricordare agli appassionati quelle Vision Car che venivano realizzate per Gran Turismo, con il quale la casa nipponica ha sempre avuto un grande legame. Gli esterni sono stati sviluppati assieme alla NISMO, ovvero il reparto corse del marchio, con l’obiettivo, ovviamente raggiunto, di ottimizzare i flussi d’aria tramite il cofano anteriore ed il diffusore.

Così facendo, si raggiungono due obiettivi: si può generare una grande deportanza ed anche raffreddare il motore elettrico, con la prima che è fondamentale quando si ha così tanta potenza a disposizione, altrimenti la vettura sarebbe a dir poco inguidabile. Le alette anteriori, i parafanghi e l’ala posteriore sono attive, ovvero si muovono in base alle condizioni del veicolo ed alla sua marcia.

Da notare anche i cerchi in carbonio, utili per implementare ancor di più la downforce e raffreddare i freni. Ovviamente, la vettura non è in vendita e non possiamo darvi un prezzo d’acquisto, ma potrebbe essere la base per tanti modelli in arrivo in futuro. Il modello in questione è unico.

Batterie, finisce l’incubo: c’è un giacimento enorme, se ne potranno produrre per sempre

La batterie sono fondamentali per la costruzione di auto ad emissioni zero, ed ora c'è una novità che può cambiare tutto.La crisi del settore...

Monopattini elettrici: il re è questo top di gamma, numero uno del comfort

Mai visto un monopattino così. Perché l'ultimo arrivato farà storia e cosa lo rende più comodo degli altri.Malgrado le regole più stringenti relative ai...

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un colosso statunitense che sembra aver risolto alcuni problemi.Sono diversi attualmente gli aspetti che stanno portando...

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...

Opel, l’ibrido dei miracoli: la nuova generazione ha prestazioni incredibili, mercato sottosopra

Un nuovo gioiello di casa Opel è pronto a sbaragliare la concorrenza, con una serie di novità assurde. Tutti i dettagli.Il marchio Opel è...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...
Impostazioni privacy