Notizie in evidenza

Ultima ora Lamborghini, svolta storica per l’azienda: nulla sarà più come prima

La Lamborghini rivoluziona il proprio modo di lavorare, con...

Elettra Lamborghini, scollatura da infarto: i leggins sono super attillati

Elettra lamborghini si fa sempre notare, e anche questa...

Follia auto, guidare senza finestrini: è scontro sulla nuova tecnologia

E voi guidereste mai un’automobile priva di finestrini? Non è una domanda banale dato che negli Stati Uniti stanno realmente studiando una vettura di questo tipo. 

Le case automobilistiche si inventano qualsiasi stratagemma per sorprendere i loro clienti o quantomeno per creare tecnologie che possano garantire vantaggi sulla concorrenza a breve e lungo termine. Se Elon Musk non avesse investiti così tanto sulle automobili elettriche e se Toyota non avesse insistito per produrre la Prius per esempio, a quest’ora l’automotive sarebbe un mondo molto differente.

Auto senza finestrini
L’automobile senza finestrini (Canva) – Electric Mobility.it

Capita talvolta però che anche le grandi idee falliscano rivelandosi meno intelligenti e futuristiche di quanto il costruttore si era augurato: la storia dei motori è piena di casi di invenzioni realizzate male – per esempio l’auto “super sicura” Bricklin SV1 – troppo ambiziose – vi dice nulla la De Lorean DMC? – o fuori di testa – auto volanti come la Aerocar erano semplicemente troppo! – che hanno fallito clamorosamente.

Quella di cui parliamo oggi potrebbe essere una di queste: anche se viene da un noto marchio californiano che ha cambiato il modo in cui viviamo più di qualsiasi altro negli ultimi anni. Si tratta di Apple che, come la sua vecchia rivale Samsung che lo fece ad inizio duemila, vuole entrare nel mercato delle automobili con una creazione…discutibile. Vediamo cos’ha di strano.

Niente vetri! 

Secondo la stampa negli ultimi giorni Apple sta studiando le possibili applicazioni della tecnologia del visore Vision Pro in campo automobilistico: a riprova di questa voce di corridoio, un brevetto che il marchio avrebbe depositato in questi giorni. Usando questo visore, primo accessorio del genere proposto dal marchio di Steve Jobs e Steve Wozniak sarebbe possibile creare un’automobile che non ha bisogno di finestrini.

Automobile di Apple
Apple Vision Car, l’auto che non ha bisogno di vetri (YouTube) – Electric Mobility.it

Come potete vedere nella foto che ipotizza un aspetto per l’automobile qualora venisse fatta, sarebbe un passo nel futuro: l’auto potrebbe essere guidata tramite un sistema virtuale che proietta la realtà della strada in tempo reale sul visore, registrando ostacoli e ciò che c’è al di fuori del mezzo. Da qui, l’ipotesi che non servano vetri o finestrini e che l’auto possa in un certo senso guidarsi da sola come accade in Io sono leggenda dove anche l’Audi del protagonista può farlo.

Al di là dei cavilli legati a questa possibilità – in Italia verrebbe meno l’Articolo 158 del Codice della Strada che obbliga il proprietario a chiudere i finestrini quando scende dall’auto – e i precedenti – l’ultima auto prodotta in serie senza finestrini è stata la Smart Crossblade e non è stata un successo – viene da chiedersi quanto sia sicura un’auto simile, dato che anche l’autopilota di Tesla si è dimostrato tutto meno che infallibile. Vi fidereste in futuro a guidare un’auto che non vi fa vedere dove sta andando?

Ultima ora Lamborghini, svolta storica per l’azienda: nulla sarà più come prima

La Lamborghini rivoluziona il proprio modo di lavorare, con la novità che ha lasciato tutti quanti senza parole.Non sta cambiando in modo sempre più...

Hyundai fa partire la rivoluzione elettrica: il dettaglio che può cambiare le sorti di questi veicoli

La Hyundai sta preparando la svolta per le auto elettriche del futuro, una novità assoluta. Ecco che cosa bolle in pentola.Siamo nel momento più...

Elettra Lamborghini, scollatura da infarto: i leggins sono super attillati

Elettra lamborghini si fa sempre notare, e anche questa volta non è assolutamente stata da meno. Ecco perché.Non è semplice essere figli d'arte. Detta...

Allarme auto elettriche, la notizia spaventa gli italiani: tutti preoccupati

Le auto elettriche sono il futuro, ma in Italia ci sono una serie di problemi che stanno seriamente limitando la crescita di questo mercato.In...

Rivoluzione auto elettriche, è già finita per il neodimio: con il nuovo motore l’elettrico svolterà definitivamente

Qualcosa bolle in pentola nel campo delle auto elettriche. Quello che succederà a breve riguarda una componente della batteria.Il 2035 si avvicina e con...

Honda cambia strada: è più avanti di tutti, già oltre l’elettrico

Honda è stata spesso famosa per il suo ruolo di azienda rivoluzionaria in campo motoristico, ma stavolta si è superata.La Honda è una delle...
Impostazioni privacy