Notizie in evidenza

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi,...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli...

Colosso auto elettrica, vale la pena di acquistarle?: Perdite enormi, domanda in calo,

Davvero vale la pensa di pensare a questo rischiosissimo acquisto in un momento simile? Forse, è meglio orientarsi verso altri lidi. 

L’acquisto di un’automobile elettrica è diventato, vuoi per comodità vuoi per necessità indotta, uno dei punti fissi per i guidatori italiani che si apprestano ad affrontare un cambiamento epocale: il nostro paese è quello con il parco auto circolante più vecchio tra i paesi dell’UE, o quanto meno uno dei più vecchi, e bisogna dare una svolta decisiva prima che sia tardi.

Vale la pena o no
Ecco l’acquisto più rischioso. (Canva) – Electric Mobility.it

Ovviamente non sta certo al cittadino medio creare le condizioni ideali per l’acquisto di una vettura elettrica quanto ai governi mondiali e in minima parte anche agli economisti, che devono rassicurare tutti riguardo il futuro del mercato delle auto elettriche. Con l’arrivo rapido di nuove tecnologie non è mica detto che sia soltanto questa la strada che un guidatore deve seguire per stare al passo con i tempi.

Ad esempio le azioni di un noto brand americano oscillano, facendo impensierire chi con i dati ci lavora. Prendiamo questo esempio per capire se un’acquisto legato al mondo dell’automotive elettrico può essere una buona idea o se state prendendo un granchio e rischiate di perdere un mucchio di soldi.

Su e giù come un pendolo

Fondata nel lontano 2009 quando molti marchi nemmeno pensavano alla possibilità di montare un motore elettrico su una vettura la casa americana Rivian è una delle più antiche – se così vogliamo dire – produttrici di vetture di questo tipo sul mercato americano e non soltanto. Il marchio però ha subito alcune perdite in borsa che hanno fatto tentennare gli investitori privati, meno inclini a comprare.

Rivian azioni in calo
La notizia su Rivian lascia gli economisti di sasso (Rivian Media) – Electric Mobility.it

Stando ai dati di Investing.com il marchio avrebbe perso 1,1 miliardi di Dollari dalla propria “cassa”, cosa che farebbe pensare ad un calo deciso del valore delle azioni del brand. In realtà però, come spiegano sul portale, la tendenza è in calo visto che lo scorso trimestre il brand aveva perso 1,6 miliardi: insomma sembra che il marchio stia arrestando le perdite, che sia riuscito ad aumentare le vendite e a ridurre i costi di produzione per i propri mezzi diminuendo i rischi per un investitore.

Sembra che il marchio insomma rimanga una valida alternativa per chi vuole investire sul mercato dell’automotive, magari in una casa che in futuro chissà, potrebbe arrivare ai livelli di competitor come Tesla se gioca bene le sue carte. Anche questo tipo di acquisto o investimento, in effetti, può rendere un guidatore molto ricco!

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi, ed ora c'è un report che fa davvero paura. Tutti i dettagli.Oggi vi parleremo di...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi per le auto elettriche. Ecco cosa è successo.E' cosa nota che i veicoli elettrici siano...

Guida autonoma: sentenza shock, chi paga se si schiantano

Le automobili a guida autonoma non sono più utopia, ma chi paga se fanno un incidente? I dettagli a riguardo.Uno dei temi del presente...

Tesla Cybetruck: appena arrivato sbaraglia il concorrente più temuto, non c’è confronto

Fari puntati sul Pick-Up elettrico di Elon Musk, ma non è l'unico sul mercato a fare gola agli automobilisti!In questo periodo per Elon Musk...
Impostazioni privacy