Notizie in evidenza

BMW, c’è il nome del bolide: sarà l’elettrica più veloce di sempre

La BMW è pronta per togliere i veli ad...

Elettrico, l’invasione coreana: 15 nuovi modelli da urlo ai prezzi più bassi del mercato

L’industria dell’Automotive non è più la stessa da quando...

Addio colonnine: la nuova tecnologia è arrivata, nel 2024 caricheremo così

Auto elettriche, rivoluzione in arrivo per chi dovrà ricaricare...

Cybertruck su strada: “sembra un congelatore”: drammatiche prime reazioni

La Tesla deve affrontare vari guai in questo periodo, ed il Cybertruck non aiuta. Ecco perché è un grave problema.

Non è un momento esaltante quello che vive la Tesla, che continua nei suoi alti e bassi sul fronte delle vendite. La compagnia di Elon Musk ha avuto un grande inizio di 2023, ma a partire dall’estate, le consegne hanno iniziato a scendere, cosa che è stata fonte di delusioni per gli investitori, portando al crollo del prezzo delle azioni. La casa texana ha svelato la nuova Model 3 ed ha proseguito l’opera di discesa dei prezzi, ma per il momento tutto ciò non ha portato ai risultati sperati, ed ora ci sono nuovi problemi all’orizzonte.

Tesla orribile
Cybertruck. le prime reazioni non aiutano – electricmobility.it

Nel frattempo, la Tesla si prepara a consegnare il Cybertruck, vale a dire il mostruoso pick-up elettrico che fu svelato nel 2019, e del quale si sono poi perse le tracce. Dopo tanta attesa, arrivano novità importanti su questo veicolo, che però viene nuovamente demolito dall’opinione pubblica, che di certo non lo ama poi così troppo.

Tesla, nuove critiche sul Cybertruck dal pubblico

Mancano pochissimi giorni alla prima consegna del Tesla Cybertruck, dal momento che il 30 novembre partiranno gli arrivi ai proprietari. Su Reddit si è iniziato a parlare di un altro aspetto molto controverso e che riguarda il design del mostruoso pick-up elettrico, con alcuni utenti che hanno addirittura detto che assomiglia ad un congelatore.

Tesla Cybertruck nuove critiche
Tesla Cybertruck in mostra (Tesla) – Electricmobility.it

Infatti, la grandezza della parte posteriore rende molto difficile la visuale per chi segue, con delle dimensioni che, onestamente, paiono essere troppo eccessive. Un utente ha commentato: “Sembra un riavvolgitore di nastri VHS che si può trovare in un qualsiasi mercatino dell’usato“. Un altro ha aggiunto, fingendosi Elon Musk: “Tutti mi chiedono come mi è venuta in mente l’idea di questa macchina, e tutto è iniziato quando ero in un negozio ed ho visto due lavastoviglie una accanto all’altra“.

Un altro ancora ha affermato: “Se faccio tardi ho la scusa pronta, dirò che mi sono ritrovato bloccato nel traffico dietro ad un congelatore. Non avevo idea di cosa potermi aspettare dalla parte posteriore di un Tesla Cybertruck, ma questo è decisamente peggio rispetto a tutto“.

Dunque, questo tipo di modello non entusiasma nessuno, con lo stesso Musk che qualche giorno fa ha detto di essersi scavato da solo la fossa a causa del pick-up ad emissioni zero. I costi di produzione sono stati altissimi e si sono riflettuti sul prezzo di vendita, che è aumentato a dismisura portando a varie disdette da parte di chi lo aveva ordinato tempo fa. Le sue forme sono fin troppo eccessive, ed al momento è tardi per trovare delle soluzioni, visto che manca poco alla consegna.

L’azienda con sede ad Austin, in Texas, avrebbe potuto giocarsi meglio le sue carte, ed ora c’è il rischio di un vero e proprio flop con il Cybertruck. Vedremo quelle che saranno le risposte dei clienti, in un momento ancora non si sa nulla di ufficiale sul prezzo e sulle sue specifiche tecniche.

BMW, c’è il nome del bolide: sarà l’elettrica più veloce di sempre

La BMW è pronta per togliere i veli ad un nuovo missile, che fa già sognare i fan. Ecco come si chiamerà la vettura.I...

Elettrico, l’invasione coreana: 15 nuovi modelli da urlo ai prezzi più bassi del mercato

L’industria dell’Automotive non è più la stessa da quando hanno deciso di rivoluzionare tutto con la tecnologia elettrica. Ecco cosa sta arrivando dalla Corea...

Addio colonnine: la nuova tecnologia è arrivata, nel 2024 caricheremo così

Auto elettriche, rivoluzione in arrivo per chi dovrà ricaricare la propria vettura. Ecco cosa cambierà durante il 2024, nulla sarà più come prima: tutto...

Polizia di Stato, ora c’è un nuovo ‘bolide’ a far rispettare la legge: linee da urlo e potenza da capogiro

La Polizia ha ora un nuovo gioiello che è pronto per far paura ai criminali, un bolide davvero unico. Ecco i dettagli.La Polizia ha...

Auto elettriche, occasione della vita: Tesla da sogno svendute a pochi euro, cosa succede e perché

Il prezzo delle auto elettriche è sceso in un mercato molto particolare, e tutti sono davvero stupite. Ecco cosa accadrà.Il mondo delle auto elettriche...

Honda, prezzi elettrici dimezzati: boom di vendite, non ci stanno più dietro

La Honda si fa sempre più amare dai propri clienti ed è pronto a rinnovare la propria gamma elettrica con novità mai viste prima.Non...
Impostazioni privacy